Sommario: 1. Il diritto del condomino di intervenire sulle parti comuni dello stabile e
sulle parti esclusive 2. Lesione del decoro archittettonico: quando è invocata
correttamente e quando, invece, diventa uno “slogan” per riunire le folle condominiali
contrariate dalle opere eseguite da un condomino 3. Cosiderazioni conclusive
Related Articles
12 dicembre 2012 aula convegni (aula rosa) Scuola di management ed economia c.so Unione Sovietica 218 bis - ore 14.30 - 18.30 Programma definitivo del Convegno su. "Informazioni e acquisti telematici...
Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento Consiglio Superiore della Magistratura Ordine degli Avvocati di Lecce con la partecipazione di: Avvocati Giusconsumeristi Italiani Lecce, Centro Congressi, Ecotekne, 16 aprile 2010 Programma
AIGA - AGIT con il patrocinio del Comune di Carrara Giovedì 3 dicembre 2009 Modera: Roberto Valettini - Consigliere Ordine Avvocati di Massa Carrara, Vice Presidente nazionale AGIT Interviene: Claudio...