Sommario: 1. Il diritto del condomino di intervenire sulle parti comuni dello stabile e
sulle parti esclusive 2. Lesione del decoro archittettonico: quando è invocata
correttamente e quando, invece, diventa uno “slogan” per riunire le folle condominiali
contrariate dalle opere eseguite da un condomino 3. Cosiderazioni conclusive
Related Articles
Seminario di formazione e di aggiornamento professionale XV Ciclo Relazioni di: Antonino Galletti e Ilaria Marconi (Consiglio esecutivo nazionale AGIT) Roma, 21 giugno 2010, Auditorium della Cassa Forense – Via E. Q. Visconti...
RISORSA CITTADINO coop. sociale - onlus Ente accreditato dal Ministero di Giustizia con la collaborazione di AGIT - Avvocati Giusconsumeristi Italiani Padova, 12-13-19-26-27 febbraio 2010, 5-6 marzo 20010 e-mail: [email protected]
Manoscritto a disposizione dei soci AGIT per gentile concessione dell'Autrice.[download id="6361"]