La sentenza del Tribunale aretino ripercorre, con alcune peculiarità, il filone giurisprudenziale che, nel corso dell’ultimo decennio, ha avuto ad oggetto le conseguenze risarcitorie dei recessi e delle risoluzioni contrattuali comunicate, per vari motivi, dai condomìni (qualificati ‘consumatori’ da ormai unanime
giurisprudenza) nei confronti delle società di manutenzione di impianti elevatori. (Tribunale di Arezzo, sez. civile, sentenza n. 125/12; depositata il 17 febbraio)
Related Articles
AGIT Piemonte e Valle d'Aosta Unione industriali di Torino Forum Ania Consumatori Ordine Avvocati di Torino Nuovi prodotti e servizi assicurativi. Informazione, trasparenza contrattuale e tutela dell'assicurato Torino, 25 novembre...
12 dicembre 2012 aula convegni (aula rosa) Scuola di management ed economia c.so Unione Sovietica 218 bis - ore 14.30 - 18.30 Programma definitivo del Convegno su. "Informazioni e acquisti telematici...
Tribunale di Bologna n. 298/2013 del 6 febbraio 2013 commento di Giovanni Franchi