Contratti dei consumatori e condominio: recesso nelle polizze r.c. «globale fabbricati» e clausole vessatorie
Il condominio è una mera organizzazione di comproprietari dotati di stabile rappresentanza per atti specifici relativi ad oggetti specifici; ne consegue che la qualità di consumatori, che spetterebbe ai singoli, si estende al condominio ed è a quest’ultimo applicabile la normativa contenuta nel codice del consumo.
Ne consegue che deve ritenersi vessatoria, ai sensi dell’ar. 33 comma 2, lett. g) cod. cons. la clausola della polizza “fabbricati” che consente esclusivamente all’assicuratore di comunicare al condominio il recesso in caso di sinistro da cui discende la nullità della stessa clausola e la sua automatica integrazione, ad opera del giudice, di eguale facoltà al condominio e la conseguente inesigibilità dei premi assicurativi pretesi in conseguenza del recesso.
in Giurisprudenza di merito, 2/2013, p. 278
articolo messo a disposizione cortesemente dall’A. ai soli soci AGIT nell’area download
Related Articles
Alcuni soci hanno riscontrato difficoltà nel pagamento della quota a mezzo bonifico bancario. Si ricorda che l'indirizzo IBAN dell'associazione AGIT è il seguente: IT96I0760103200000059743690 (vedi anche il codice riportato sull'estratto bancario per riscontro). L'importo...
12 dicembre 2012 aula convegni (aula rosa) Scuola di management ed economia c.so Unione Sovietica 218 bis - ore 14.30 - 18.30 Programma definitivo del Convegno su. "Informazioni e acquisti telematici...
Avvocati Giuslavoristi Italiani (Friuli Venezia Giulia) La responsabilità degli intermediari finanziari alla luce dell'evoluzione giurisprudenziale in materia di investimenti bancari e delle riforme del codice di rito Trieste, 24 settembre...