Contratti dei consumatori e condominio: recesso nelle polizze r.c. «globale fabbricati» e clausole vessatorie
Il condominio è una mera organizzazione di comproprietari dotati di stabile rappresentanza per atti specifici relativi ad oggetti specifici; ne consegue che la qualità di consumatori, che spetterebbe ai singoli, si estende al condominio ed è a quest’ultimo applicabile la normativa contenuta nel codice del consumo.
Ne consegue che deve ritenersi vessatoria, ai sensi dell’ar. 33 comma 2, lett. g) cod. cons. la clausola della polizza “fabbricati” che consente esclusivamente all’assicuratore di comunicare al condominio il recesso in caso di sinistro da cui discende la nullità della stessa clausola e la sua automatica integrazione, ad opera del giudice, di eguale facoltà al condominio e la conseguente inesigibilità dei premi assicurativi pretesi in conseguenza del recesso.
in Giurisprudenza di merito, 2/2013, p. 278
articolo messo a disposizione cortesemente dall’A. ai soli soci AGIT nell’area download
Related Articles
AGIT (Avvocati Giusconsumeristi Italiani) AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) Genova, Aula Magna della Scuoa di formazione del personale dell'Amministrazione Giudiziaria 20 novembre 2009 Invito
AIGA - AGIT con il patrocinio del Comune di Carrara Giovedì 3 dicembre 2009 Modera: Roberto Valettini - Consigliere Ordine Avvocati di Massa Carrara, Vice Presidente nazionale AGIT Interviene: Claudio...
RISORSA CITTADINO coop. sociale - onlus Ente accreditato dal Ministero di Giustizia con la collaborazione di AGIT - Avvocati Giusconsumeristi Italiani Padova, 12-13-19-26-27 febbraio 2010, 5-6 marzo 20010 e-mail: [email protected]...