in I Contratti, 12/2012, p. 977
Sommario: 1) Premessa. 2) L’art. 143 cod. cons.: l’irrinunciabilità dei diritti attribuiti al consumatore dal codice del consumo; la nullità di “pattuizioni” in contrasto con le disposizioni del codice. 3) Residua uno spazio per una nullità virtuale di protezione (del consumatore), conseguente non a pattuizioni (clausole) illecite, ma a violazioni di “obblighi di condotta”?
Related Articles
RISORSA CITTADINO coop. sociale - onlus Ente accreditato dal Ministero di Giustizia con la collaborazione di AGIT - Avvocati Giusconsumeristi Italiani Padova, 12-13-19-26-27 febbraio 2010, 5-6 marzo 20010 e-mail: [email protected]
Clicca qui per scaricare il documento
Associazione Italiana Giovani Avvocati con il patrocinio di: Ordine degli Avvocati di Genova Avvocati Giusconsumeristi Italiani Genova, Palazzo di Giustizia 30 marzo 2010, ore 15.00 Introduzione: Avv. Stefano Savi - Presidente Ordine...